Anche quest'anno la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza è stata grande protagonista alla Fiera agricola autunnale di Codogno. Nel quartiere espositivo di viale Medaglie d'Oro 1, infatti, la Federazione interprovinciale ha organizzato il convegno sul clima con il meteorologo Andrea Giuliacci ed esponenti dei consorzi di bonifica, la raccolta firme contro il cibo sintetico, la mostra delle eccellenze agroalimentari Made in Lodi a rischio estinzione per il boom dei costi energetici e delle materie prime, le speculazioni e la guerra. Apprezzatissime dai giovani e giovanissimi delle scuole del territorio le lezioni di apicoltura del socio Massimiliano Fasoli. Consensi anche per la presenza del Parco Adda Sud all'interno degli spazi Coldiretti.
Qui sotto una galleria per ricordare i tre giorni di Fiera.
- Rota e Bertolasi con Giuliacci e Grecchi
- L’intervento del presidente Rota
- Ancora Rota al convegno
- Il saluto del consigliere Baffi
- L’intervento di Ettore Grecchi
- Il saluto del sindaco Passerini
- Interviene il direttore Bertolasi
- La relazione di Andrea Giuliacci
- L’assessore regionale Foroni
- Il professor Masseroni della Statale
- Tutto esaurito al convegno
- I bambini nello stand Coldiretti
- La lezione di Fasoli sulle api
- La mostra sul cibo a rischio estinzione
- Un dettaglio dell’esposizione
- Lo stand del Parco Adda Sud
- No al cibo sintetico: firma Foroni
- La firma del sindaco di Codogno
- Firma anche il sindaco di Maleo
- In tanti hanno aderito alla petizione
- La raccolta delle firme
- Il taglio del nastro della Fiera
- L’inaugurazione della rassegna
- Il direttore Bertolasi al Tg3
- Bovini di razza Piemontese
- L’expo zootecnica
- La preparazione di una mucca
- La sfilata nel ring