24 Aprile 2024
Ottant’anni di Coldiretti: a Roma l’avvio delle celebrazioni

Sono iniziate il 23 aprile a Roma le celebrazioni ufficiali per i primi 80 anni di Coldiretti, con un'assemblea che ha riunito oltre mille tra direttori e segretari di zona provenienti da tutta Italia, con il presidente nazionale Ettore Prandini e il segretario generale Enzo Gesmundo.
Dall'idea visionaria di Paolo Bonomi 80 anni fa è nata un'organizzazione moderna che ha sempre intrapreso e combattuto, e così continuerà a fare, innumerevoli battaglie con un unico fine: tutelare i produttori agricoli e la salute dei cittadini. Perché Coldiretti è la forza amica del Paese.
E all'Auditorium Parco della Musica c'era anche una delegazione della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza che si prepara a festeggiare l'ottantesimo con l'assemblea del 30 aprile all'Abbazia di Mirasole, a Opera, nel Milanese. Alle ore 18 si ritroveranno i soci provenienti da tutti i territori delle tre province, per un programma che prevede, dopo l'aperitivo di benevenuto, l'intervento del presidente della Federazione interprovinciale Alessandro Rota, che dedicherà la sua relazione all'azione sindacale di Coldiretti; quello di Alfonso Del Giudice, professore di Economia aziendale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che si soffermerà sul contesto macroeconomico per l'agricoltura italiana; e quello del direttore Umberto Bertolasi, che interverrà sulle misure agroambientali del PSR 2024.
Al termine è prevista una cena conviviale dedicata all'ottantesimo di Coldiretti.