22 Marzo 2024
Autismo e fattorie, si è tenuta a Settala la prima lezione del corso 2024

Si è tenuta a Settala, nel Milanese, la prima lezione del nuovo percorso di formazione intitolato "Conoscere l'autismo e migliorare l'inclusione" dedicato agli operatori di fattoria didattica e organizzato da Coldiretti Donne Impresa e Terranostra di Milano, Lodi e Monza Brianza.
Alla fattoria "A ruota libera" si sono dati appuntamento il 20 marzo i partecipanti alla prima parte del corso che si era sviluppata nel 2023 e le quattro aziende agricole che hanno recuperato on line gli incontri dell'anno passato. In totale una ventina di realtà del territorio che hanno deciso di approfondire la tematica dell'autismo e di apprendere le tecniche di approccio e integrazione, all'interno delle fattorie, dei bambini e ragazzi che soffrono di disturbi dello spettro autistico. Un'iniziativa di grande valenza sociale che qualifica i servizi offerti alle scuole da parte della rete delle fattorie sociali e didattiche di Terranostra. Il tutto in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Controvento di Milano e grazie all'esperienza della docente Arianna Venturini che già aveva seguito il corso del 2023.
Il prossimo e conclusivo appuntamento si terrà nel pomeriggio di mercoledì 27 marzo presso la sede milanese della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza in via Fabio Filzi 27.