Alla scoperta dei segreti del riso, una delle eccellenze lombarde e italiane, 18 studenti e 2 insegnanti di un istituto superiore agrario austriaco hanno fatto tappa a Basiglio, nell’area metropolitana milanese, presso l’azienda agricola Cascina Vione, associata alla Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza. Provenienti da Wieselburg nella Bassa Austria, località a 800 chilometri dal capoluogo lombardo, i ragazzi di quinta del Josephinum avevano espresso il desiderio di poter incontrare imprenditori del settore riscolo, una tipologia di coltivazione con la quale nel loro Paese non avevano mai avuto esperienza. Ecco allora la scelta dell’azienda agricola di Basiglio dove, accompagnati da Emilio Cardazzi, hanno visitato dapprima il borgo ristrutturato che un tempo ospitava l’antica cascina e poi, insieme a Davide Cardazzi, hanno conosciuto tecniche e attrezzature per la produzione del riso in asciutta e in acqua, facendo anche un sopralluogo direttamente in campo. Alla fine lo scambio di doni tra gli imprenditori e i ragazzi, con il saluto portato da Martina Riccioni della segretaria della Coldiretti interprovinciale a nome del Presidente Alessandro Rota e del Direttore Roberto Gallizioli.